
Bivite Conico
Il Bicilindro ed il Bivite Conico sono il ricambio più tecnologicamente complesso da produrre.
Vantiamo il know-how tecnico produttivo per fornire bicilindri conici costruiti a disegno o dal campione in accoppiata al bivite conico che può essere nuovo oppure revisionato.
Dedicato prevalentemente all'estrusione di Profili in PVC e W-PVC, Euroviti è in grado di consigliare la combinazione di acciai e riporti
per contrastare i fenomeni di corrosione ed usura.
Costruzione delle viti | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Denominazione | C | Si | Mn | P | S | Al | Cr | Mo | Ni | V | W |
EUV 31 | 0,34 | 0,70 | 0,40 max | 0,025 max | 0,30 max | - | 2,70 | 0,25 | 0,20 | - |
Riporti sulle viti | ||
---|---|---|
Tipo Lega | Denominazione | Durezza |
Base Ferro | EUV 5 | 58 - 60 HRC |
Base Nichel | EUV 56 | 52 - 56 HRC |
Base Nichel ( Carburi di Tungsteno ) | EUV 850 | 67 - 69 HRC |
Molibdeno | EUV 700 | 59 - 60 HRC |
Rivestimenti superficiali | |
---|---|
Metodo di rivestimento | Materiale |
HVOF | WC-Co-Cr ( ceramica ) |
HVOF | WC-Co ( Carburo di Tungsteno ) |
Cromatura galvanica | Cr |
Costruzione cilindro | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Denominazione | C | Si | Mn | P | S | Al | Cr | Mo | Ni | V | W |
EUV 34 | 0,37 | 0,40 | 0,70 | 0,025 | 0,030 | 1,20 | 1,80 | 0,25 | 1,50 | - | - |
EUV 41 | 0,45 | 0,50 | 0,80 | 0,030 | 0,035 | 0,80 | 1,80 | 0,40 |